lunedì 29 dicembre 2014
sabato 27 dicembre 2014
Open day
Open day sabato 17 gennaio 2015 ore 15,00- 17,00
- Nel mese di gennaio lezioni aperte su appuntamento ogni lunedì dalle 14,30 alle 16,10; a seguire incontro con i genitori.
giovedì 18 dicembre 2014
LEARNING WEEK all'AQUILA
LEARNING WEEK all'AQUILA
Alcune classi quarte geometra, dopo il terremoto avvenuto in Abruzzo, si
sono recate all' Aquila accompagnati dai docenti prof. Peroni e Rovati
per approfondire e conoscere gli effetti sismici del territorio e le
nuove tecnologie antisismiche necessarie per la ricostruzione.
mercoledì 17 dicembre 2014
Concerto di natale
Venerdì 19
dicembre dalle ore 10,15 in
Aula Magna “P.Zoboli”:
CONCERTO EVENTO DI NATALE

Un’unica
voce, variopinta gioiosa che unisce/fonde tante lingue.
Per
augurare alla nostra preside e vicepreside, docenti, alle persone che lavorano
in segreteria, ai bidelli e a tutti coloro che si occupano di noi, un momento
di festa in ogni famiglia e per tutti noi davvero speciale ed un anno nuovo
divertente e ricco di novità.
GRAZIE
Con la partecipazione di alunni delle classi:
1^AG,2^AG,5^AG,1^BG,2^BG,1CG,1EG,2EG 4EG
Elenco musicisti:
Ivan Portale (voce) classe IVEg
Corinna Romanoni (voce) classe IVDL
Riccardo Zanotta (chitarra) classe IIEg
Edoardo Gronda (chitarra) classe VEg
Riccardo Panebianco (tastiera) classe IVDL
Federico Fava (batteria) classe VEg
lunedì 15 dicembre 2014
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA EUROPEA
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA EUROPEA
Progetto A. E. D. E. EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA EUROPEA, patrocinato dal Comune di Pavia, dalla sezione del Movimento federalista europeo e dalla gioventù federalista europea e con la Fondazione “Mario e Valeria Albertini”
Si vuole trasmettere agli alunni una coscienza europea che si colleghi e integri lo studio dell’idea stessa di Federalismo, nata nell’Ottocento.
Proposto agli studenti delle classi IV^ e V^ del corso Geometri e liceo Artistico: si articola in due conferenze tenute in classe su tematiche riguardanti la storia e l’attualità del processo di integrazione europea e sulla crisi economica e finanziaria dell’area Euro . Gli studenti potranno inoltre partecipare a quattro incontri, che si terranno nella sede dell’ A. E.D.E. di Pavia, per approfondire e discutere tematiche relative al mondo del lavoro, alla disoccupazione e alle nuove prospettive offerte dalla tecnologia.
Il giorno5 dicembre 2014, nell'Aula Magna della sede centrale dell'Istituto Volta, le classi IV EG e VCG, accompagnate dai rispettivi insegnanti Robino e Zucchi, hanno partecipato alla conferenza - dibattito
sul tema "Attualità politica e significato storico del processo di unificazione europea" , tenuta dalla prof.ssa Luisa Trumellini alla presenza dell’ Assessore alla Cultura del Comune di Pavia, Giacomo Galazzo.
martedì 2 dicembre 2014
Progetto Voltacustic-Settimana Unesco
Progetto Voltacustic- Settimana Unesco
Giovedì 27 novembre al Volta, nell’ambito della Settimana Unesco, si è svolto un evento molto suggestivo e pieno di stimoli che costituisce l’avvio di “Voltacustic”. Questo progetto, che coinvolge sia liceo che corso CAT-geometri, vuole parlare di acustica dal punto di vista tecnico ma anche di suoni, di ascolto e di silenzio
EDUCAZIONE alla sostenibilità in senso lato.
Ovvero il tema centrale e trasversale all'intero decennio, con un forte accento sulle attività svolte e su ciò che rimarrà dopo di esso in termini di contributo concreto di tutti gli aderenti sul territorio.
Iscriviti a:
Post (Atom)