Il progetto riguarda l’adeguamento
del nostro Istituto ai principi della Total Quality e dell’Universal Design,
con particolare riferimento all’abbattimento
delle barriere architettoniche, nell’ottica di promuovere la completa
fruibilità da parte di tutti gli utenti della struttura scolastica.
Lo studio, frutto dell’intenso
scambio tra didattica - competenze professionali - utenti e della
collaborazione fra i diversi soggetti che hanno seguito i ragazzi nelle fasi di
rilievo, analisi e formulazione delle ipotesi progettuali, analizza i
principali problemi riscontrati dalle persone con difficoltà motorie
nell'accedere alle diverse aree della nostra Scuola, ne ipotizza le soluzioni
con progetti fattibili che ci auguriamo vengano quanto prima finanziati e
realizzati.
Ci sono stati contatti con i vertici dell'Amministrazione Provinciale
ed è emersa la chiara volontà di realizzare il nostro progetto in tutto o in
parte in base ai fondi disponibili.
Gli alunni esporranno il loro progetto a
Roma il giorno 8 giugno 2016.