LE CLASSI 1AG, 2AG, 2DL
INCONTRANO I TITOLARI DI FERAGAME,
UNA SOCIETA’ DI SMALTIMENTO E RECUPERO DI MATERIALI DA RAEE
Aula Magna, 28 marzo
2017
Durante
l’intervento sono state presentate le dinamiche attraverso l’esperienza vissuta
dall’azienda in questi anni, le slide e i filmati, al fine di sensibilizzare i
ragazzi alla gestione corretta delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
(AEE); l’obiettivo è stato quello di far capire loro quali sono le corrette
procedure che il sistema deve mettere in atto per poter far sì che un oggetto
che viene qualificato come “rifiuto”
dalla normativa possa, attraverso tutti passaggi corretti, avere una “nuova vita” garantendo la salvaguardia
dell’ambiente.
COSA SONO I RAEE?

I RAEE sono al tempo stesso preziosi e
pericolosi:
·
preziosi perché contengono molte e importanti
materie prime, da quelle più comuni come il ferro, l’alluminio, la plastica, il
rame, fino a quelle più preziose o strategiche, come l’oro, il palladio, il
cobalto, la grafite …
·
pericolosi perché contengono anche sostanze
inquinanti, come ad esempio i gas dei frigoriferi che provocano il buco
dell’ozono, le polveri fluorescenti delle TV a tubo catodico, gli inquinanti
presenti nei condensatori delle lavatrici, il mercurio delle sorgenti luminose
ad esempio nei tubi al neon…
DOVE BUTTARE
I RAEE?
Non certo
nella spazzatura indifferenziata, non certo abbandonati nell’ambiente, nè
dimenticati in garage o in soffitta.

Chiedi al tuo
Comune (o alla società che effettua per conto del Comune i servizi di gestione
dei rifiuti urbani) il ritiro a domicilio dei RAEE ingombranti

• porta ai
negozi di apparecchiature elettriche ed elettroniche i tuoi RAEE di
piccolissime dimensioni (cioè con la dimensione massima inferiore a 25 cm)
anche quando non compri nulla. Da luglio 2016 è infatti in vigore anche il
decreto ministeriale ”Uno contro Zero” per tutti i grandi punti di vendita.
Se vuoi
saperne di più guarda il ppt che hanno presentato i titolari di Feragame.
Ti proponiamo
anche un ppt sulla Raccolta Differenziata in generale.