CONCORSO
IN MEMORIA DEL PROF. GIUSEPPE MATTEI
PER
L'ANNO 2016
INDETTO
DALLA FONDAZIONE GIUSEPPE TOVINI DI BRESCIA

Il
titolo del lavoro svolto è “DETERMINAZIONE
DELLE RISORSE IDRICHE IN CONDIZIONI DI EMERGENZA”.
In esse, partendo dalle attività teoriche e di laboratorio affrontate nel corso di Fisica del secondo anno, si propone un "pacchetto di emergenza" per la valutazione delle risorse idriche in un'area in cui sono necessari interventi per riattivare, potenziare o valorizzare impianti esistenti o per arrivare a determinare in modo semplice e rapido ma affidabile costi e benefici nella realizzazione di un progetto idrico.
In esse, partendo dalle attività teoriche e di laboratorio affrontate nel corso di Fisica del secondo anno, si propone un "pacchetto di emergenza" per la valutazione delle risorse idriche in un'area in cui sono necessari interventi per riattivare, potenziare o valorizzare impianti esistenti o per arrivare a determinare in modo semplice e rapido ma affidabile costi e benefici nella realizzazione di un progetto idrico.
Tale approccio, che si inserisce nell'ambito della ricerca sulle "Tecnologie Appropriate", si può applicare in situazioni purtroppo frequenti e in cui rispondere ai bisogni primari delle popolazioni è vitale, quali interventi urgenti in zone colpite da eventi bellici o calamità naturali.
La premiazione si svolgerà il
20 dicembre nel corso del XIII Convegno Internazionale sulla Cooperazione allo Sviluppo promosso dal Cetamb (Università di Brescia): sarà
consegnato ad alcuni alunni in rappresentanza dei compagni, accompagnati dal prof. Marco Crevani, un assegno di 400 €, da utilizzare per le attività della classe.
Leggi la lettera della fondazione con le motivazioni del premio