Benvenuto ai nuovi iscritti che hanno scelto il corso CAT del Volta di Pavia

lunedì 4 maggio 2015

IL CORAGGIO DEI PARTIGIANI E L’ENERGIA DELLA RICOSTRUZIONE.”



            MERCOLEDI’ 13 MAGGIO      ORE 11.10 – 12.05
                   PRESSO L’AULA MAGNA DELL’ISTITUTO

Il Prof. Crevani, docente di Fisica nel nostro Istituto, in occasione del Settantesimo della Liberazione (1945-2015) incontra le classi 5EG-5CG-3DL

   IL CORAGGIO DEI PARTIGIANI E  L’ENERGIA DELLA RICOSTRUZIONE.”   

Cav. Morini
Il 25 aprile quest’anno, settantesimo della Liberazione, il prof. Crevani ha intervistato il Cav. Raffaele “Raf” Morini, classe 1929, giovanissima staffetta partigiana che si “automobilitò” appena quattordicenne, mettendosi a disposizione come portaordini e collegamento delle bande partigiane formatosi subito dopo l’armistizio dell’ 8 settembre 1943 sulle sue colline parmensi. La sua storia, al seguito in guerra e in pace del comandante partigiano Enrico Mattei, lo ha portato ormai da diversi anni a risedere a Sannazzaro, vicino a Pavia).  

Ascolta l'intervista integrale del Prof. Crevani al Cav. Morini

RASSEGNA “SCUOLE IN SCENA”


Martedi 12 maggio ore 11
 presso il Teatro Fraschini all’interno della rassegna “scuole in scena”
         
L’Istituto Volta presenta lo spettacolo teatrale
 Color sound - la sVolta cromatica della voce
 
Responsabili di laboratorio:Tiziano Rossi (recitazione) Alessandro Imelio (vocal coach)
Note di regia: Che colore ha la paura? L’amore? Il coraggio? Quale suoni emettono la paura, l’amore e il coraggio?
Ci siamo posti delle domande e attraverso l’azione teatrale e l’improvvisazione vocale abbiamo cercato di darci delle risposte, di far incontrare al colore il suono che per gli allievi attori più identifica una situazione.
La visione significativa e immaginifica di un colore genera un suono, un rumore o una canzone che all’interno di un’azione scenica crea conflitti, armonie, contaminazioni per scaturire nella piece “Color sound” – la svolta cromatica della voce
-il progetto parte da considerazioni sulla luce, la voce e il colore e su come questi tre elementi caratterizzano ogni giornata degli studenti in età adolescenziale, non a caso la visione metaforica del colore spesso semplifica i concetti creando immagini chiare ed immediate, a queste immagini abbiamo voluto dare la parola-

Partecipano le classi:
1B-1C-1D-1E-3A-3B 3C-3D-4C-4D Liceo
1B-3B-3E-4B-4E corso CAT

mercoledì 29 aprile 2015

Ecoscuole per EXPO



Pubblichiamo i lavori dei nostri studenti per l'evento EXPO

 Clicca sulle immagini per vedere i files di Presentazione



/www.istitutovoltapavia.it/Ecoscuola per Expo/la giungla delle etichette.ppt
/www.istitutovoltapavia.it/Ecoscuola per Expo/IMBALLAGGI.ppsx








domenica 22 marzo 2015

CONCORSO “SE FOSSI UN PIATTO, SAREI…”

Venerdi 20 Marzo 2015 aula magna Istituto Volta


Premiazione CONCORSO “SE FOSSI UN PIATTO, SAREI…”
                            POESIE VINCITRICI:
Marco Todaro IIBg “Se fossi un piatto” Primo classificato
Letizia Campagnoli IIICl “Cannolo siciliano” Secondo classificato
Giuseppe Di Marco e Andrea Trevisan classe IICg “Delizia Italiana” Terzo classificato
Alunno della classe IB rag. "Casa Circondariale" Quarto classificato
Classe IICl “Inno alla lasagna” Quinto classificato
Alice Vigo e Martina Grioni classe IIBl “Insalata di mare” Sesto classificato
Matteo Lombardi e Nicolò Pepe classe IICg “’Nduja, ricotta o salame?” Settimo classificato

Jessica Bevilacqua e Gaia Polli classe IICG “Pranzetto perfetto” Ottavo classificato

Ecco la poesia del primo classificato:

Se fossi un piatto, sarei già rotto perchè di cristallo,
come una barca che naviga ogni notte sopra acque calme
ma sotto un cielo di stelle simile a tanti piccoli aghi appuntiti.
Ne basta uno per rompermi

venerdì 13 marzo 2015

Progetto “Cittadinanza e Costituzione

23 febbraio-6 marzo 2015 Progetto “Cittadinanza e Costituzione” -
Laboratori sui valori della Carta Costituzionale






Concluso il grande evento, organizzato dal prof. Piero Penasa con la collaborazione di venti Associazioni locali e che si è tenuto presso la Casa del Giovane di Pavia, un ringraziamento particolare va ai ragazzi dello STAFF DEL VOLTA che con il loro entusiasmo e la loro instancabile volontà hanno collaborato alla buona riuscita dei laboratori e dei momenti in plenaria. Addirittura le alunne di IVAG Baidane, Curti e Silini hanno condotto il laboratorio sulla Partecipazione per gli alunni delle secondarie di primo grado.
Complimenti a tutti i ragazzi dello Staff!

martedì 10 marzo 2015

I FUTURI GEOMETRI PROGETTANO L’ACCESSIBILITA'



CONCORSO NAZIONALE 

“I FUTURI GEOMETRI PROGETTANO L’ACCESSIBILITA’”

L’istituto Volta, ed in particolare la classe IVBg con la supervisione del Prof. Aldo Peroni,  partecipa alla terza edizione di questo Concorso nazionale che riguarda la realizzazione di un progetto di abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali.
Il progetto è ancora in fase di realizzazione: per ora, dopo la necessaria preparazione teorica e un seminario tenuto dall’Ing. Valentina Giacometti del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Architettura dell’Università di Pavia, i ragazzi hanno effettuato sopralluoghi e misurazioni presso chiese e monumenti della città quali il Castello Visconteo, la Chiesa di San Michele, di San Primo, San Teodoro… e stanno registrando e catalogando le barriere architettoniche esistenti.
I rilievi sono iniziati nel cortile della nostra scuola con l’analisi della rampa per i disabili e l’ingresso verso il cortile principale.
Il concorso, a cui partecipano 41 Istituti CAT italiani, si concluderà a Roma nel mese di giugno con una cerimonia finale durante la quale gli alunni descriveranno il lavoro svolto.