Benvenuto ai nuovi iscritti che hanno scelto il corso CAT del Volta di Pavia

venerdì 15 maggio 2015

Non solo una scuola ma anche una professione

Mercoledì 22 aprile 2015 nell'aula magna dell'Istituto gli alunni delle classi prime del corso CAT hanno relazionato a conclusione del progetto  
   "Incontro con i professionisti" 

in collaborazione con l'Ente scuola per l'Edilizia Esedil



Chi sceglie il corso CAT non sceglie solo una scuola ma anche una professione.”

Durante la mattinata di mercoledì 22 aprile nell’aula magna dell’Istituto Volta di Pavia gli studenti delle classi prime hanno potuto concludere con successo e soddisfazione un interessante progetto dal titolo “Incontro con i professionisti” in collaborazione con l’Ente Scuola per L’Edilizia Esedil, che si è articolato in più fasi da Dicembre ad Aprile.



I ragazzi hanno incontrato l’Architetto Sergio Lanfranchi, Direttore dell’Esedil, e successivamente quattro professionisti del settore. Ogni classe ha intervistato un esperto, ha rielaborato i risultati dell’intervista con l’aiuto dei docenti di lettere ed infine ha preparato una presentazione del proprio lavoro con il supporto informatico. Nello specifico i ragazzi hanno avuto l’opportunità di conoscere i vari ambiti di lavoro e in particolare alcuni profili professionali propri del settore delle costruzioni, dalla progettazione alla vendita del prodotto edile. Quattro lavori per quattro diverse figure professionali: progettista,tecnico della sicurezza, esperto del settore immobiliare, tecnico


di cantiere,

“Rispondendo alle nostre domande, la geometra Loredana Bellagente ci ha aiutati a comprendere le fasi principali della realizzazione di un progetto; confrontandoci tra noi, alunni della 1AG, abbiamo capito come esperienze del genere siano molto utili e preziose e quanto dovrebbero essere presenti nel percorso scolastico di ciascun ragazzo che frequenta questo tipo di scuola, il CAT. Ci siamo resi conto che dobbiamo impegnarci, studiare e fare molta pratica per diventare buoni professionisti. Non ci aspettavamo che il nostro futuro lavoro ci potesse coinvolgere così tanto emotivamente, sviluppando in noi interesse, passione, curiosità, entusiasmo…”



“Per il Progetto Esedil, noi alunni della classe 1 BG, abbiamo realizzato un video che è stato montato dalla nostra compagna Sabrina Banca in cui rappresentiamo la figura del tecnico della sicurezza. Siamo stati seguiti in questo percorso dal Geom. AndreaTrevisan che ci ha illustrato il suo lavoro. Divisi in gruppi, alcuni di noi si sono dedicati alle parti scritte, altri hanno creato le vignette e altri ancora hanno prestato la loro voce e presenza nel video. Questo progetto ci ha aperto gli occhi sul nostro futuro e ci ha fatto capire l’importanza di alcune figure all’interno del cantiere che prima davamo per scontate. In particolare ci siamo resi conto che il tecnico della sicurezza in passato non esisteva neppure,invece è una presenza molto importante per evitare incidenti, talvolta anche gravi, che avvengono nei cantieri. È necessaria infatti una persona formata e competente per evitare che leggerezza, negligenza o incompetenza provochino danni a cose o persone.”



“In occasione degli incontri gestiti dall’ ESEDIL la nostra classe 1 EG ha conosciuto il geometra Lorenzo Quartiroli in veste di amministratore di condominio. L’argomento trattato ci ha interessato in modo particolare in quanto evidenzia aspetti non solo attinenti alla costruzione ma, nello specifico, alla dimensione giuridica e relazionale ben evidenziata dall’esperto che ci ha illustrato alcune problematiche inerenti la figura di un amministratore condominiale.”



“Abbiamo appreso molte informazioni concrete sul lavoro del tecnico di cantiere – dicono i ragazzi della classe 1 CG –le caratteristiche di un cantiere,  l’organizzazione del lavoro, l’impegno orario… Il Geom. Michele Boselli, ex alunno del Volta, ci ha parlato delle competenze specifiche e delle responsabilità a cui ciascun tecnico deve rispondere per ultimare il lavoro affidato nei tempi previsti ed entro il budget prefissato.


Per ciascuna professione i ragazzi sono stati in grado di evidenziare caratteristiche specifiche, tipo di gestione, tempi e modalità nonché responsabilità per ciascun progetto illustrato, relazioni con la committenza. Tutti gli studenti hanno dimostrato molto impegno ed interesse ed hanno espresso ciascuno vivaci e spiccate capacità. Si sono entusiasmati non solo nel “sapere ma nel constatare di saper fare e saper essere”in un futuro ambito lavorativo; ripeterebbero volentieri l’esperienza proposta dall’ESEDIL e la consiglierebbero vivamente ai compagni dei prossimi anni. 

mercoledì 13 maggio 2015

COLORSOUNDLAB"


"COLORSOUNDLAB"

Oggi, in occasione del "SCUOLA IN SCENA", alcuni studenti del nostro Istituto senza distinzione tra artisti e geometri si sono esibiti al TEATRO FRASCHINI di Pavia mettendo in scena lo spettacolo


Lo spettacolo teatrale è stato coordinato dal Vocal Holistic Trainer Alessandro Imelio e dal regista Tiziano Rossi, ecco alcune foto:


venerdì 8 maggio 2015

VOLTA ad EXPO2015

7 maggio 2015
L’istituto Volta di Pavia ha presentato presso il padiglione Italia di EXPO2015 il progetto : 
“alimenTIAMOci”...
bandito dall’Ufficio scolastico regionale della Lombardia e dal tema “il gusto è conoscenza”, partendo dallo slogan generale “nutrire il pianeta ,energia per la vita”.


La dirigente e gli alunni dei corsi CAT e Liceo Artistico hanno presentato i lavori con entusiasmo e competenza, il professor Milani ha illustrato il blog, i responsabili del progetto  EXPO VIVAIO SCUOLE si sono complimentati con la dirigente per la professionalità e la passione con le quali si è lavorato.
Nella classifica regionale il nostro progetto si è posizionato al quinto posto complimenti a tutti gli alunni i docenti che hanno contribuito alla buona riuscita del progetto stesso!

lunedì 4 maggio 2015

IL CORAGGIO DEI PARTIGIANI E L’ENERGIA DELLA RICOSTRUZIONE.”



            MERCOLEDI’ 13 MAGGIO      ORE 11.10 – 12.05
                   PRESSO L’AULA MAGNA DELL’ISTITUTO

Il Prof. Crevani, docente di Fisica nel nostro Istituto, in occasione del Settantesimo della Liberazione (1945-2015) incontra le classi 5EG-5CG-3DL

   IL CORAGGIO DEI PARTIGIANI E  L’ENERGIA DELLA RICOSTRUZIONE.”   

Cav. Morini
Il 25 aprile quest’anno, settantesimo della Liberazione, il prof. Crevani ha intervistato il Cav. Raffaele “Raf” Morini, classe 1929, giovanissima staffetta partigiana che si “automobilitò” appena quattordicenne, mettendosi a disposizione come portaordini e collegamento delle bande partigiane formatosi subito dopo l’armistizio dell’ 8 settembre 1943 sulle sue colline parmensi. La sua storia, al seguito in guerra e in pace del comandante partigiano Enrico Mattei, lo ha portato ormai da diversi anni a risedere a Sannazzaro, vicino a Pavia).  

Ascolta l'intervista integrale del Prof. Crevani al Cav. Morini

RASSEGNA “SCUOLE IN SCENA”


Martedi 12 maggio ore 11
 presso il Teatro Fraschini all’interno della rassegna “scuole in scena”
         
L’Istituto Volta presenta lo spettacolo teatrale
 Color sound - la sVolta cromatica della voce
 
Responsabili di laboratorio:Tiziano Rossi (recitazione) Alessandro Imelio (vocal coach)
Note di regia: Che colore ha la paura? L’amore? Il coraggio? Quale suoni emettono la paura, l’amore e il coraggio?
Ci siamo posti delle domande e attraverso l’azione teatrale e l’improvvisazione vocale abbiamo cercato di darci delle risposte, di far incontrare al colore il suono che per gli allievi attori più identifica una situazione.
La visione significativa e immaginifica di un colore genera un suono, un rumore o una canzone che all’interno di un’azione scenica crea conflitti, armonie, contaminazioni per scaturire nella piece “Color sound” – la svolta cromatica della voce
-il progetto parte da considerazioni sulla luce, la voce e il colore e su come questi tre elementi caratterizzano ogni giornata degli studenti in età adolescenziale, non a caso la visione metaforica del colore spesso semplifica i concetti creando immagini chiare ed immediate, a queste immagini abbiamo voluto dare la parola-

Partecipano le classi:
1B-1C-1D-1E-3A-3B 3C-3D-4C-4D Liceo
1B-3B-3E-4B-4E corso CAT

mercoledì 29 aprile 2015

Ecoscuole per EXPO



Pubblichiamo i lavori dei nostri studenti per l'evento EXPO

 Clicca sulle immagini per vedere i files di Presentazione



/www.istitutovoltapavia.it/Ecoscuola per Expo/la giungla delle etichette.ppt
/www.istitutovoltapavia.it/Ecoscuola per Expo/IMBALLAGGI.ppsx