Benvenuto ai nuovi iscritti che hanno scelto il corso CAT del Volta di Pavia

martedì 18 novembre 2014

La quarta edizione della Giornata della Topografia al Volta



Come ogni anno, gli alunni delle classi quarte geometri del Volta hanno partecipato ad un seminario, realizzato in collaborazione con l'Università, Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura e con i professionisti del Collegio geometri di Pavia, sui sistemi di posizionamento satellitare e sui loro impieghi nella pratica topografica.
L'uso del GPS permette di rendere più precise e semplici le procedure che coinvolgono i geometri professionisti nel rilevare un terreno per poi procedere al tracciamento cioè riportare sul terreno i “punti” significativi ad esempio di un progetto costruttivo.
Il seminario si è articolato in un momento teorico e nella parte sperimentale nel cortile della scuola. Unire teoria e pratica, soprattutto con l'aiuto di professionisti esterni, è sempre una formula vincente per apprendere meglio! 



Andrea alla gara nazionale dei geometri



Il Volta ha partecipato alla Gara nazionale Geometri che si è svolta recentemente a Leno (BS).
Circa sessanta scuole per Geometri, su tutto il territorio nazionale, hanno svolto una  selezione interna per individuare, ciascuna, un alunno particolarmente meritevole.
A rappresentare il Volta è stato scelto l’alunno Andrea Tortini (Classe 4°A Geometri) accompagnato dal Professore, Arch. Aldo Peroni.
“La prova era molto impegnativa, soprattutto in relazione al tempo assegnato, che non era molto. Bisognava svolgere un progetto completo nell’arco di otto ore e poi c’erano prove impegnative in altre due discipline: Estimo e Topografia.
Mi sono preparato e ce l’ho messa tutta” dice Andrea.
“Il nostro Alunno si è distinto per serietà e completezza nella preparazione. Siamo  orgogliosi di Andrea” dice il Professor Peroni.
Questo evento si ripete ogni anno ma quest’anno ha avuto un significato particolare perché si verifica in un momento di incertezza e di fortissima trasformazione: da una parte la stasi del lavoro e del settore delle costruzioni, dall’altra nuovi settori  e nuove opportunità di occupazione che avanzano, al centro la figura del Geometra, nuovo Tecnico delle costruzioni, dell’ambiente, del territorio.

Stefania in Ecuador con Intercultura





Stefania Bonelli della classe IIIA geometri è risultata vincitrice del Programma annuale di studio in Ecuador, dove frequenterà una scuola superiore durante tutto il prossimo anno scolastico 2014-15, vivrà presso una famiglia selezionata dalla Associazione Intercultura e questa sarà per lei un'esperienza sicuramente indimenticabile.
Dice Stefania “Sono entusiasta di aver vinto la Borsa di studio, credo sia una valida opportu nità e una possibilità per crescere e valorizzarmi. Ad oggi non so ancora in quale scuola né in quale famiglia sarò inserita, è veramente un salto nel buio ma forse proprio per questo è tutto molto stimolante. Per fortuna i mezzi di comunicazione telematici mi terranno in costante collegamento con familiari ed amici, in questo modo le distanze si accorciano.
Ho una sola certezza: partirò il prossimo 22 agosto!”