Benvenuto ai nuovi iscritti che hanno scelto il corso CAT del Volta di Pavia

mercoledì 30 maggio 2018

VOLTAPROFESSIONE ESTATE a.s. 2017-18

STAGE ESTIVO per alunni delle classi seconde delle Scuole Secondarie di Primo grado 25 – 29 giugno 2018
 
"Voltaprofessionestate"  si svolgerà nelle mattinate dal lunedì 25 giugno a venerdì 29 giugno 2018 presso la sede principale dell'istituto in via Abbiategrasso, 58 – zona Cravino Pavia. La novità di questa edizione consiste nella presenza di un gruppo selezionato di
nostri studenti che collaboreranno con i vostri nelle varie attività laboratoriali

domenica 27 maggio 2018

I Parlamentari pavesi incontrano i giovani studenti


Il 21 maggio 2018 anche l’Istituto “A. Volta”, con un esiguo gruppo di studenti  ha partecipato all’evento “I Parlamentari pavesi incontrano i giovani studenti” presso il Salone Malaspina della Prefettura.
All’incontro, organizzato dal Prefetto di Pavia Attilio Visconti, erano presenti gli Onorevoli Alessandro Cattaneo, Carlo Fatuzzo, Alan Ferrari, Marco Maggioni, Cristian Romaniello.
Ciascun deputato o senatore si è presentato. Molti hanno ricordato i loro trascorsi come rappresentanti di classe o d’istituto e l’inizio del loro impegno politico. Successivamente i parlamentari hanno risposto alle domande degli studenti.
Le domande poste hanno riguardato molti argomenti tra cui l’economia, la sicurezza, l’ambiente, il diritto allo studio, il lavoro, la cittadinanza, le coperture economiche per gli interventi riguardanti il reddito di cittadinanza e la flat tax, i risultati delle elezioni, la presenza alle ultime elezioni di partiti che si richiamano al fascismo.

Anche noi studenti del biennio CAT dell’Istituto “A. Volta” di Pavia abbiamo posto delle domande.
Irene della 2AG ha sollecitato interventi nell’edilizia scolastica ricordando che alcuni istituti necessitano di interventi di ristrutturazione.
I Parlamentari hanno assicurato il loro impegno ed hanno ricordato i fondi stanziati lo scorso anno per queste opere. Le recenti notizie di cronaca impongono una attenta riflessione su questo tema.
Miriam della 2BG ha promosso una discussione riguardo l’impatto dei cambiamenti climatici sull’ambiente.
I Parlamentari hanno ricordato le cause dei cambiamenti climatici che vanno ricercate nella mobilità, negli impianti di riscaldamento e di climatizzazione, nelle fonti di energia utilizzate. A questo proposito occorre pure tenere conto della sostenibilità economica delle fonti rinnovabili, che hanno costi molto più elevati rispetto a quelle tradizionali. Dunque la politica può intervenire favorendo la ricerca, stabilendo detrazioni o incentivi per il risparmio energetico, diffondendo gli imballaggi a rendere. Non è facile, ma da anni si procede in questa direzione. La strada è tracciata, ma c’è molto lavoro ancora da fare. Ci hanno ricordato che anche i cittadini possono e devono fare la loro parte con gesti quotidiani, realizzando correttamente la raccolta differenziata, non utilizzando al massimo gli impianti di climatizzazione, privilegiando imballaggi a rendere. I Parlamentari hanno anche sottolineato l’importante ruolo della scuola nell’educare le nuove generazioni a comportamenti rispettosi dell’ambiente.

mercoledì 16 maggio 2018

Improvvisazione teatrale Bodyinstrument

Mercoledì 9 maggio presso il cinema Politeama gli alunni del corso CAT e del liceo artistico dell'Istituto Volta si sono esibiti nella performance di improvvisazione teatrale Bodyinstrument realizzata grazie al  coaching di Andy Ferrari e al contributo della prof.ssa Sangiorgi. 




lunedì 14 maggio 2018

VOLTAPROFESSIONE ESTATE a.s. 2017-18.

STAGE ESTIVO per alunni delle classi seconde delle Scuole Secondarie di Primo grado 25 – 29 giugno 2018

mercoledì 2 maggio 2018

PARLANO DI NOI.

PARLANO DI NOI...
 
Sul blog del sito nazionale di Georientiamoci, promosso dalla Fondazione Italiana Geometri, si parla dei due nostri ultimi successi in ordine di tempo, l'intervento sul dissesto idrogeologico alla fiera di Milano "Fai la cosa giusta" e la premiazione a Catania per il progetto dedicato alla riduzione dei rifiuti in occasione di SERR

sabato 28 aprile 2018

MANIFESTAZIONE SCIENZA UNDER 18

L’istituto “A.Volta” corso CAT ha partecipato a Scienza Under 18 edizione 2018 con il progetto dal titolo “ La Sezione Aurea, fra natura, arte e architettura ” con le classi 1AG, 2AG, 2BG, 2CG e 2EG. 
I ragazzi che hanno aderito a questo progetto hanno portato diversi lavori, ideato e costruito giochi interattivi inerenti al tema proposto, impegnandosi con dedizione. 

Durante i tre giorni della manifestazioni hanno esposto il loro lavoro con serietà e passione coinvolgendo tutti gli avventori dello stand. 

Oltre all’esposizione di lavori fatti sia manualmente che con l’utilizzo di Autocad, i ragazzi hanno fatto un PowerPoint e cercato diversi video riguardanti la sezione aurea. 

I giochi interattivi che hanno sviluppato i ragazzi riguardano, un puzzle sulla serie di Fibonacci e la misura del viso degli astanti per controllare l’armonicità. 

L’ottima prestazione dei ragazzi ha inorgoglito i professori accompagnatori e reso omaggio al buon nome della scuola.

giovedì 26 aprile 2018

Management Game


L’IIS Volta si è classificato terzo su otto Istituti provinciali partecipanti all’edizione di quest’anno del Management Game dopo Cardano e Taramelli. Nel mese di febbraio, in ogni scuola partecipante, è stata organizzata una gara di selezione interna che ha coinvolto centinaia di studenti. La squadra che ha vinto la fase di istituto ha acquisito il diritto di partecipare alla finale provinciale che si è svolto il 24 aprile 2018.
La squadra del Volta era formata dagli studenti della 4B CAT Botto, Marchese, Scotti e Volpe “allenati” dal prof. Andrea Reina.
Il Management Game, iniziativa promossa e realizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Pavia e finalizzata a collegare il mondo della scuola con la realtà aziendale nell’ottica della diffusione della cultura d’impresa, ha impegnato gli studenti nella gestione virtuale di una start-up operante sul mercato ICT.
Il valore aggiunto del gioco risiede nel contesto competitivo in cui le squadre operano, cioè in un mercato in cui ogni decisione influenza, in tempo reale, i risultati delle strategie adottate dai concorrenti. Grazie al sistema di gioco, articolato su più round, ognuno dei quali corrisponde a un anno di gestione, è possibile verificare gli effetti delle proprie scelte e modificare le proprie strategie per adattarsi al contesto esterno, che risulta pertanto sempre imprevedibilmente diverso.
Complimenti ai nostri ragazzi!


giovedì 22 marzo 2018

Premiazione concorso Voltalapoesia

  • Sezione 1:
Primo classificato:Di Gennaro Enrico 4ag 
Secondo classificato:Cavalleria Camilla 3al

  • Sezione 3: D'Errico Michela 4ag
  • Sezione 4:Classe 3dl 
  •  Sezione speciale:Classe 2dl


martedì 20 marzo 2018

UNIMONT a Fa la Cosa Giusta!

Nell'ambito del progetto Italian Mountain Lab, progetto FISR – Fondo integrativo speciale per la ricerca del MIUR - e a seguito dell'hackathon organizzato con il MIUR sulle sfide della montagna, UNIMONT sta stringendo un'importante alleanza tra scuola e università per promuovere la continuità formativa sul tema della montagna.
 Venerdì 23 marzo, insieme all'Istituto ITG Volta di Pavia, UNIMONT organizza il workshop “La prevenzione del dissesto idrogeologico”. 
Il workshop propone agli studenti delle scuole superiori un’esperienza interattiva sul tema del dissesto idrogeologico del nostro territorio e si basa sul lavoro tecnico qualificato e di ricerca svolto dall’Istituto Volta di Pavia. Contestualmente, UNIMONT proporrà una sessione di orientamento per gli studenti interessati a intraprendere un percorso di formazione professionale sulla montagna in una prospettiva di continuità scuola-università