due squadre del volta vincono il primo e il secondo
premio regionale!

I temi
trattati riguardavano la problematica del cyberbullismo
sui social network. Le squadre si erano occupate di diversi ambiti: youtube
, videogiochi , hate speech, fake news e dipendenza dai social. Ogni gruppo doveva
produrre un logo, un video o una canzone con i quali sostenere il proprio
argomento.
Le squadre “Edera” e “Rosa” del
nostro istituto sono riuscite ad arrivare in finale a livello regionale vincendo
il primo e il secondo posto.
In
conclusione della giornata abbiamo ascoltato esperti che hanno argomentato sul
tema, ribadendo la gravità delle conseguenze sui ragazzi del cyberbullismo. I
dati registrati dalle statistiche sono allarmanti: al giorno d’oggi 5 ragazzi
su 10 sono vittime di bullismo e 1 ragazzo su 10 si toglie la vita a causa di
questo. Negli ultimi anni sono sempre più frequenti casi di questo tipo, soprattutto
nelle scuole secondarie; esempio lampante quello di Carolina Picchio, la cui
storia è stata raccontata dalla toccante testimonianza del padre, che ha reso
tutti ulteriormente consapevoli della gravità dell’argomento grazie alla sua
decisione di partecipare in tutta Italia alle assemblee in merito al
cyberbullismo.
“Ho preso coscienza
di una realtà che conoscevo solo superficialmente, e nello stesso tempo ho
avuto l’opportunità di far conoscere una tematica molto delicata, che è
necessario divulgare per il bene dei giovani”, commenta Michele Laurante,
classe 5^ CG, che ha realizzato con i compagni di squadra uno spot sul tema dell’hate speech.

Alice Pedrazzi, Chiara Scorbati e
Irene Santos, 3 D liceo artistico e Michele Laurante 5C corso Costruzioni,
Ambiente e Territorio dell’istituto “Volta”
di Pavia.