Benvenuto ai nuovi iscritti che hanno scelto il corso CAT del Volta di Pavia

sabato 12 marzo 2016

Giornata del Pigreco



Programma Pi-day
  
Quanto gli mancava la matematica, quanto la rimpiangeva!
Massaggia le meningi come un allenatore massaggia i muscoli di un atleta, la matematica.
Oriana Fallaci
Tratto da : Insciallah





Treno Verde di Legambiente

Le classi 2AL e 2AG hanno visitato il Treno Verde di Legambiente
2 marzo 2016 - binario 6 della stazione FFSS di Pavia






Le parole chiave e le frasi significative che ci sono rimaste impresse

-      Salvaguardiamo l’ambiente, attenzione alla sostenibilità ambientale
-      Pensiamo globalmente agendo localmente
-      Il rispetto del bene comune è un atto di egoismo, perché ciò che è di tutti è NOSTRO. Siamo egoisti!
-      Esiste un effetto serra naturale ed uno antropogenico: capiamo la differenza
-      Pensiamo al nostro stile di vita: bastano piccoli gesti che devono diventare abitudinari per evitare gli sprechi
-      Attenzione all’inquinamento indoor: piccoli accorgimenti e qualche modifica nelle nostre case lo può ridurre
-      Agli artisti e ai tecnici del futuro è affidato il compito di salvaguardare l’ambiente: la loro sensibilità ecologica potrà fare la differenza!



Il Volta in Brasile


Un gruppo scolastico composto da studenti della 5BG 5CG e 5EG sono a studiare presso la Fondacao Belo Horizonte (BRASIL) accompagnati dai docenti Riccardo Rovati e Luigi Gariboldi.


lunedì 7 marzo 2016

LA CLASSE IVE CAT IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO PER RILIEVI ARCHEOLOGICI



Ancora una volta i nostri alunni del corso CAT dimostrano di essere in grado di mettere in gioco “sul campo” le loro competenze.

Nei primi giorni del mese di marzo 2016 per una intera settimana la classe IVEG ha partecipato a un progetto che ha visto la collaborazione tra Istituto Volta e Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli studi di Pavia. I ragazzi hanno affiancato gli studenti dell’università nella terza campagna di ricognizione archeologica di superficie nel comune di Torre d’Isola, in località S. Sofia, con l’intento di indagare le fasi dell’insediamento umano in quell’area.

 

Dando prova di competenze tecniche e di interesse, gli alunni della IVEG hanno effettuato il rilievo dell’area oggetto di indagine e realizzato il reticolo di maglie di m 20 x 20 utilizzato dagli archeologi per campionare i resti materiali rinvenuti. 




 


La buona riuscita dell’esperienza è senza alcun dubbio merito della responsabile del progetto Prof..ssa Mirella Robino e della capace guida dei professori G. Giaveri ed E. Pozzi, coadiuvati dai colleghi Pampanin e S. Di Toro e dal tecnico dell’istituto G. Goi, ai quali va un particolare ringraziamento. Complimenti ai ragazzi anche da parte della prof.ssa Gorrini del Dipartimento di Archeologia dell’Università e dei suoi collaboratori!





domenica 28 febbraio 2016

Cittadinanza e costituzione

Anche quest' anno grande successo del Progetto 
"Cittadinanza e Costituzione"

mercoledì 17 febbraio 2016

Management Game 2016


Oggi 16 febbraio 2016 presso la nostra scuola, nell'ambito degli eventi di "Volta nel cuore", 
si è svolta l'attività "Affari di cuore" ovvero la fase d'Istituto del Management Game 2016 organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori e dal Comitato Regionale  
Giovani Imprenditori di Confindustria 
Lombardia.                   


 L’iniziativa è consistita in una simulazione d’impresa attraverso la quale gli studenti hanno guidato una 
start-up farmaceutica prendendo decisioni strategiche in diverse aree dal marketing alla produzione, dalla finanza alla logistica, valutando nel tempo gli effetti delle proprie scelte e modificando le strategie in base alle scelte in cui si sono trovati ad operare. La classe 4B CAT ha partecipato al completo organizzando tre squadre che nell'arco della mattinata hanno dato vita a tre round in cui hanno sperimentato la simulazione d'impresa. Complimenti per la passione e l'impegno dei ragazzi e complimenti alla squadra numero 3 che si è aggiudicata l'accesso alla fase provinciale.Un ringraziamento al Prof. Andrea Reina che ha seguito ed "allenato" le squadre.


domenica 14 febbraio 2016

Concorso fotografico

All' interno del progetto "Gestisco, partecipo e vivo" il "Comitato misto" (alunni, docenti e genitori)  organizza un concorso di fotografia rivolto a tutti gli alunni del nostro Istituto dal tema "Ieri ero, domani sarò". Partecipate numerosi. Scheda di adesione al concorso da inviare entro il 29 febbraio.
Leggi il  bando allegato

“VOLTA NEL CUORE” 2^EDIZIONE-a.s 2015/2016



VOLTA NEL CUORE” 2^EDIZIONE
a.s 2015/2016

PROGRAMMA DELL’EVENTO 

mercoledì 3 febbraio 2016

Concorso GEORIENTIAMOCI edizione 2015-16

Alessandro Basani e Paolo Negri della classe IAg 

hanno vinto rispettivamente una borsa di studio e una menzione d’onore per aver progettato la ristrutturazione di un centro polisportivo e di un ponte di barche.
Il concorso nazionale GEORIENTIAMOCI è un’iniziativa grazie alla quale la Fondazione Geometri Italiani intende incentivare e incoraggiare il percorso di studi degli alunni che hanno scelto il corso CAT Geometri, l’istituto tecnico ad indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio.
Complimenti ad Alessandro e Paolo e a tutti gli alunni delle classi prime CAT che con entusiasmo hanno raccontato la loro idea progettuale.
Un ringraziamento particolare alle Prof.sse Maria Bracci e Sara Pregnolato che li hanno seguiti con dedizione.

mercoledì 20 gennaio 2016

Iscrizioni alle prime classi A.S. 2016/17

Iscrizioni alle prime classi A.S. 2016/17

 
BENVENUTI AL VOLTA!

Iscrizioni  alle  prime classi per l’anno scolastico 2016/2017.


ISCRIZIONI ON LINE dal 22 gennaio 2016 al 22 febbraio 2016  sul sito del MIUR nell'apposita sezione al link


CODICI MECCANOGRAFICI ISCRIZIONE I.I.S.VOLTA-Pavia
 
Costruzioni, ambiente e territorio (C.A.T. ex corsi geometra) PVTL006022

Liceo Artistico PVSL00601G
Le domande di iscrizione possono essere presentate dal 22 gennaio 2016 al 22 febbraio 2016.
Le domande di iscrizione on line possono essere presentate dalle ore 8:00 del 22 gennaio 2016 alle ore 20:00 del 22 febbraio 2016. Dalle ore 8:00 del 15 gennaio 2016 è possibile avviare la fase della registrazione.

domenica 10 gennaio 2016

Al Volta si Vola con il Drone

Al Volta, corso CAT, il drone sta diventando una realtà.

All’Istituto “Volta” già quest’anno ( 2015-2016)  il drone è stato utilizzato per fotografare e filmare la scuola dall’alto. Per offrire ai nostri studenti una preparazione aggiornata alle tecnologie più recenti e innovative, riteniamo indispensabile saper utilizzare i droni. In base alla normativa, questi dispositivi sono equiparati ai velivoli superleggeri. Dal prossimo anno scolastico, quindi, sarà possibile conseguire presso il nostro Istituto la licenza per pilotare questi apparecchi, che devono rispettare delle regole di sicurezza durante il volo.
Cosa sono i droni?
I Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto ( SAPR), più conosciuti come droni, sono piccole macchine volanti radiocomandate. Questi apparecchi permettono di guardare ( e filmare) il mondo dall’alto.
I droni creano rappresentazioni di porzioni del territorio in modo preciso e in tempi rapidi, completando egregiamente gli studi effettuati con i metodi tradizionali.
Dal punto di vista tecnico sono in continua evoluzione e sono utilizzati ormai in molti settori. Nei prossimi anni l’uso dei droni cambierà la professione del geometra, soprattutto nel campo della topografia e della fotogrammetria, della osservazione e gestione del territorio, del controllo dei beni culturali e dei grandi impianti.