Benvenuto ai nuovi iscritti che hanno scelto il corso CAT del Volta di Pavia

venerdì 10 febbraio 2017

EXPONI LE TUE IDEE! 2016/2017



L’IIS Volta partecipa alla competizione educativa “EXPONI le tue IDEE!” attraverso la tecnica del DEBATE
La 3Eg è risultata vincitrice della selezione interna
Da Torino a Palermo, i ragazzi e ragazze delle scuole iscritte saranno di nuovo i protagonisti di un viaggio nel quale impareranno giorno dopo giorno, confrontandosi con compagni e studenti di altre scuole e città sui temi globali legati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite: diritti umani, tutela ambientale, sostenibilità, sviluppo, e tanti altri… Non importa la posizione presa: vince chi sa argomentare meglio la propria tesi, esporre coerentemente le proprie idee e ribattere a quelle della squadra avversaria.
I PARTECIPANTI
Il nostro  istituto ha formato 2  squadre che si sono sfidate in una prima fase interna all’istituto, per decretare la vincitrice che proseguirà nelle successive fasi territoriali, regionali e nazionali.
Ogni squadra iscritta è abbinata a un insegnante referente.
Le squadre sono “I geometri” classe 3Eg e “Gli artistici” classe 4DL coordinate dalle prof.Zucchi e De Vecchi.

LE FASI
Nel periodo tra novembre 2016 e gennaio 2017, si sono susseguiti a scuola tre dibattiti e per ogni dibattito tre oratori hanno esposto le idee elaborate dal proprio gruppo. Durante le sfide una giuria ha provveduto ad assegnare un punteggio a seconda della performance, giudicando gli oratori in base a capacità di analisi, abilità espositive e argomentazione dei contenuti.
La squadra che riuscirà a convincere la giuria della propria tesi, sarà premiata con un punteggio più alto e si posizionerà tra le prime posizioni della classifica regionale/nazionale.
Le tre sfide hanno dichiarato la squadra dei “geometri” vincitrice della fase di istituto.
Ma la sfida non finisce qui!

Tra  febbraio e aprile 2017, si svolgeranno gli Spareggi su base regionale/nazionale: le squadre vincitrici avranno l’opportunità di incontrare i compagni e le compagne di tutta Italia e del Canton Ticino per gareggiare, dibattere e divertirsi insieme, in occasione di un Debate Day, a Maggio 2017! In bocca al lupo!!!





Ma altre gare di debate vengono disputate a scuola:
30 gennaio 2017 gara tra una classe di terza della scuola Angelini di Pavia e la 2Ag (topic: i libri digitali sono migliori di quelli cartacei)
 Cosa ne pensano i nostri oratori del debate?

Il debate ci sembra molto utile per i seguenti motivi:
-          Ci aiuta a gestire lo stress e l’ansia
-          È emotivamente coinvolgente perché si deve saper improvvisare
-          Ci stimola a parlare in modo chiaro, corretto e sicuro
-          Si impara a sostenere le proprie idee
-          Ci si abitua ad ascoltare gli altri
-          Anche la fase preparatoria di ricerca dei dati e di organizzazione degli interventi è molto istruttiva
Sofia, Alessandro, Ludovico classe 2Ag


Marzo 2017 gara tra 2DL e 2Ag (topic: il turismo sostenibile)
Vinca il migliore!


giovedì 2 febbraio 2017

Un esempio di valorizzazione delle nostre eccellenze

Forma Mentis , il Centro di Formazione di Eccellenza di Milano ha offerto agli alunni più meritevoli dell'Istituto Volta due workshop gratuiti di Autodesk Fusion 360 che si svolti il 24 gennaio 2017 nella sede di Milano.Nella partecipazione, il nostro Istituto ha avuto la priorità su altre scuole della Lombardia in quanto partecipa al Forma Mentis InnovACTION Award 2017.
Autodesk Fusion 360 offre un semplice ambiente operativo basato su cloud che consente di creare modelli CAD 3D per industrial design e progettazione e sviluppo di prodotti di varia natura.
 Tutti gli alunni presenti hanno partecipato con grande interesse.

“Io social e tu?” Incontro con Padre Stefano Gorla

Io social e tu?” Incontro con Padre Stefano Gorla
Testo di:
Enrico Di Gennaro - Michele Laurante


Martedì 24 gennaio 2017, presso la Sala Pertusati del Vescovado di Pavia, si è tenuta la consueta Festa di San Francesco di Sales. In occasione della celebrazione del Patrono dei giornalisti e degli operatori della comunicazione sociale, è stato invitato ad intervenire sul tema social Padre Stefano Gorla. All’inizio dell’incontro è Mons. Vescovo a introdurre la figura di San Francesco, ringraziando tutti i giornalisti della provincia presenti e i numerosi studenti dell’Istituto Volta accompagnati dai Prof.ri Capone e Penasa. Egli ha ricordato come la Chiesa sia sempre stata favorevole a tutti i metodi di comunicazione tenendo presente che la Bibbia è stata la prima opera stampata e che dunque anche i social sono un ottimo mezzo di comunicazione, anche se è sempre bene ricordare l’importanza della comunicazione “personale”.
Padre Stefano nel corso del suo intervento - “Io social e tu?” - ha affrontato diversi argomenti nell’ambito della sfera dei social che definisce come “una palestra delle relazioni”, un luogo dunque dove coltivare le proprie amicizie, prestando sempre attenzione alla scelta delle persone con cui condividere le proprie esperienze, senza quindi mai dimenticarsi che la vita reale è differente da quella on-line.
Verso il termine della mattinata è stato conferito a Maria Fiore del quotidiano La Provincia Pavese il premio giornalistico “Mons. Bordoni”, come riconoscimento del suo grande impegno e passione nell’ambito della cronaca giudiziaria.

mercoledì 18 gennaio 2017

Progetto Geovivere:la geografia vissuta



 Progetto: geo
                      ( la geografia vissuta)



Mercoledì 18 gennaio ore 9-10, in aula magna
Gli alunni brasiliani dell'interscambio,coordinati dal Prof.Gariboldi referente del progetto, incontrano le classi in elenco per un incontro- dibattito riguardante la geografia del Brasile.
                       2AG Prof. Galimberti
                          2EG Prof. Barisonzi
                       2BG Prof. Pregnolato
                       2CG Prof. Giaveri

Martedì 17 gennaio ore 10-11, in aula magna
Gli alunni brasiliani dell'interscambio,coordinati dal Prof.Gariboldi referente del progetto, incontrano le classi in elenco per un incontro dibattito riguardante la geografia del Brasile.
                       2CL Prof.ssa Vitti
                          2DL Prof. ssa De Vecchi

martedì 17 gennaio 2017

Giornata della memoria

Giornata della Memoria 2017
Giovedi 26 gennaio 2017 ore 9,30

Presso il cinema Politeama visione del film”Storia di una ladra di libri” un film del  2013 diretto da Brian 
 Percival,Premio Oscar 2014

aderiscono le classi 1EG-2CL-2DL-3EL

mercoledì 21 dicembre 2016

UN AUGURIO DI BUON NATALE DALLA CINA



Giada Balsamo della classe 4Ag sta partecipando al programma annuale di studio in Cina con il progetto Intercultura.

Ecco il suo messaggio che ci è giunto il 20 dicembre 2016:

Credo di aver trovato ciò che cercavo. Mi sto concentrando molto nello studio della lingua e, benché capisca solo parte dei discorsi, è una grande soddisfazione riuscire a scambiare qualche parola. 
Ringrazio molto tutti i professori per la disponibilità e auguro un sereno Natale.


 

domenica 18 dicembre 2016

CONCORSO IN MEMORIA DEL PROF. GIUSEPPE MATTEI

CONCORSO IN MEMORIA DEL PROF. GIUSEPPE MATTEI
PER L'ANNO 2016
INDETTO DALLA FONDAZIONE GIUSEPPE TOVINI DI BRESCIA


La classe 2Eg del corso C.A.T. si è classificata al secondo posto del concorso per il premio in memoria del prof. Giuseppe Mattei per la miglior attività svolta dalle classi delle Scuole Secondarie di Secondo Grado e avente per argomento “COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO, AMBIENTE E DIRITTI NEI PAESI EMERGENTI”. Tale premio, alla quarta edizione, è istituito dalla Fondazione “Giuseppe Tovini” di Brescia, attiva nel campo della Cooperazione Internazionale allo Sviluppo.
Il titolo del lavoro svolto è “DETERMINAZIONE DELLE RISORSE IDRICHE IN CONDIZIONI DI EMERGENZA”. 

In esse, partendo dalle attività teoriche e di laboratorio affrontate nel corso di Fisica del secondo anno, si propone un "pacchetto di emergenza" per la valutazione delle risorse idriche in un'area in cui sono necessari interventi per riattivare, potenziare o valorizzare impianti esistenti o per arrivare a determinare in modo semplice e rapido ma affidabile costi e benefici nella realizzazione di un progetto idrico.

Tale approccio, che si inserisce nell'ambito della ricerca sulle "Tecnologie Appropriate", si può applicare in situazioni purtroppo frequenti e in cui rispondere ai bisogni primari delle popolazioni è vitale, quali interventi urgenti in zone colpite da eventi bellici o calamità naturali.

La premiazione si svolgerà il 
20 dicembre nel corso del XIII Convegno Internazionale sulla Cooperazione allo Sviluppo promosso dal Cetamb (Università di Brescia): sarà 
consegnato ad alcuni alunni in rappresentanza dei compagni, accompagnati dal prof. Marco Crevani, un assegno di 400 €, da utilizzare per le attività della classe.

Leggi la lettera della fondazione con le motivazioni del premio

venerdì 16 dicembre 2016

Exponi le tue Idee 2016




 Nei giorni 29 ottobre, 20 dicembre  e 20 gennaio 2017,  si terrà la fase d’Istituto del 
torneo di dibattito “EXPONI le tue idee”.
 
La competizione, organizzata da “WeWorld Onlus”, si  svolge su temi legati all’, alimentazione, la gestione delle risorse e la fame nel mondo. Due squadre la 4Dl e la 3EG hanno preso parte al progetto, e una arriverà  alla fase finale.
Un primo dibattito intenso, difficile e ricco di emozioni ha visto confrontarsi la squadra “I geometri” del nostro istituto contro “gli aristici”.
Indipendentemente dal  risultato ottenuto, l’esperienza è stata sia formativa da un punto conoscitivo sia edificante da un punto di vista umano. Quello che era iniziato quasi come un gioco si è rivelato un progetto comune, che ha coinvolto la scuola nella sua interezza.


MARTEDI 20 dicembre  ore 9.00 presso la biblioteca scolastica 2^ sfida:
ARGOMENTO:Patrimonio culturale:privatizzazione sì o no?
                   In bocca al lupo e vinca il migliore