Due nostre studentesse .Elena Lazarova di terza Afm e Dorliguzzo Marina di quarta Afm hanno vinto il concorso CEM (Centro Educazione ai Media di Pavia) con due recensioni critiche sul fim" Le gamin au vélo" dei fratelli Dardenne
martedì 30 maggio 2017
martedì 23 maggio 2017
SU18
La classe 3Ag con la prof. Paola Conti ha partecipato con grande consenso di pubblico alla Manifestazione Scienza Under 18 al Castello Visconteo di Pavia dal 17 al 19 maggio 2017.
Il tema
dell'exhibit era "Vivi il tuo spazio"; gli studenti si sono improvvisati
arredatori d'interni proponendo ai divertiti visitatori due giochi, uno
tattile ed un altro multimediale, interamente inventati da loro con la
docente.
Complimenti ragazzi, avete tenuto alto il buon nome del corso CAT!
domenica 21 maggio 2017
domenica 14 maggio 2017
Evento del 13 maggio al Volta con la Protezione Civile
Al Volta con la Protezione civile per simulare interventi
in emergenze
L’Istituto Volta è capofila del progetto regionale Centro
di Promozione della Protezione Civile CPPC della Provincia di Pavia. ......leggi di più
sabato 13 maggio 2017
Concorso "100 libri per 1 scuola”
Gentili,
vi
scrivo per comunicarvi l'assegnazione del premio "100 libri per una
scuola” alla biblioteca dell'Istituto di Istruzione superiore A.Volta.


Alla
presenza di imprenditori locali e nazionali, esperti del settore,
giornalisti (della redazione di Panorama e non solo) e rappresentanti
del Gruppo Mondadori, i due alunni ritireranno a nome della loro classe e
del loro istituto il premio. L'evento sarà in diretta streaming sul
nostro sito www.panoramaditalia.it e www.panorama.it L’intero dibattito della mattinata, con relativa premiazione, terminerà alle ore 12.30 circa.
Vi
aspettiamo tutti e a tal proposito le chiedo il numero effettivo dei
ragazzi e del personale docente che sarà presente, così da riservarvi i
posti.
Naturalmente i testi dei vostri studenti
verranno pubblicati con relativa foto sul prossimo numero di Panorama e
sul nostro sito. Vi chiedo a tal proposito di ricevere entro lunedì 15
maggio, un'immagine in alta dei tre alunni, con relativa autorizzazione
alla pubblicazione.
Di seguito il link per visualizzare il programma completo degli eventi che abbiamo in programma dal 17 al 20 maggio a Pavia
Resto in attesa di un vostro riscontro
Di seguito i miei contatti.
Cordiali saluti
Martina Zanetti
la redazione di Panorama
Martina Zanetti
339 6660526
02 75422233
giovedì 4 maggio 2017
Progetto di Promozione della Protezione Civile – esercitazione per gli studenti
Progetto di Promozione della Protezione Civile – esercitazione per gli studenti
Come noto, il nostro Istituto è stato selezionato dalla Regione Lombardia come "Centro di Promozione della Protezione Civile
CPPC" della provincia di
Pavia. Le altre scuole della rete sono gli Istituti Roncalli-Caramuel di
Vigevano e Maserati di Voghera.
Nell’ambito del progetto il giorno sabato 13 maggio
dalle ore 8,00 alle 12,30 nel cortile della scuola si terranno una
serie di
esercitazioni coordinate dai volontari della Protezione Civile a cui
parteciperanno numerosi alunni delle classi terze e quarte sia CAT che
Liceo.
sabato 29 aprile 2017
martedì 25 aprile 2017
GARA NAZIONALE CAT 2017
Alessandro Vento ha rappresentato l'Istituto Volta - corso CAT alla
gara nazionale che si è svolta a Cuneo; hanno partecipato gli alunni
selezionati di varie scuole d'Italia ed Alessandro si è distinto
svolgendo ottime prove.
Complimenti Alessandro!
Ecco il suo pensiero:
L'esperienza della "Gara nazionale corso C.A.T 2017" è stata per me, senza dubbio molto positiva e stimolante.
Durante
questi tre giorni trascorsi nella cittá di Cuneo ho avuto possibilitá
di misurare le mie competenze nelle materie professionalizzanti e di
confrontarmi con alunni, della mia stessa età, provenienti da tutto il
territorio Nazionale. Il confronto con altri ragazzi è stato per me
senza dubbio uno degli aspetti più piacevoli e interessanti.
Mi
sono misurato con quattro prove scritte, divise in due giorni, di
P.C.I., topografia, estimo e gestione cantiere e anche se mi sono
sembrate abbastanza complicate saranno senza dubbio un ottimo punto da
cui partite per future esercitazioni ed osservazioni in classe.
Ho
trovato questa esperienza molto piacevole sia per l'ottima accoglienza
ricevuta sia perchè il programma prevedeva del tempo libero e sono anche
riuscito a visitare la bella cittá di Cuneo.
Mi
sento in definitiva di ringraziare la Preside, la Vicepreside e il
Prof. Peroni che mi ha accompagnato per l'opportunitá datami.
sabato 22 aprile 2017
Lavoro: la rivincita dei geometri, più pagati degli architetti
Pubblichiamo il link di un interessante articolo di repubblica
http://www.repubblica.it/cronaca/
Lavoro: la rivincita dei geometri, più pagati degli architetti
http://www.repubblica.it/cronaca/
Lavoro: la rivincita dei geometri, più pagati degli architetti
mercoledì 19 aprile 2017
Volta Protezione Civile
Corso di formazione
per docenti all'interno del progetto di Protezione civile.
L'istituto Volta è scuola capofila in rete con l'Istituto Maserati di Voghera e il Caramuel di Vigevano.
lunedì 10 aprile 2017
CONCORSO VOLTALAPOESIA
Sezione RACCONTI-POESIE
Primo premio
Racconto “Venezia città fantasma” Sofia Lotti classe 2A CAT
Secondo premio
Poesia “Coscienza collettiva” Anna Giorgi classe 2E LICEO
Terzo premio
Finale regionale di Exponi le tue idee
Il giorno 7 aprile la classe 3^ E
del corso CAT
ha partecipato alla finale regionale di Exponi le tue idee, una competizione educativa basata sul dibattito (DEBATE all'inglese), rivolta alle scuole superiori.

"E' stata una esperienza molto emozionante e coinvolgente; ne usciamo più consapevoli delle nostre capacità".
venerdì 31 marzo 2017
Progetto Ecoscuole 2016-17
LE CLASSI 1AG, 2AG, 2DL
INCONTRANO I TITOLARI DI FERAGAME,
UNA SOCIETA’ DI SMALTIMENTO E RECUPERO DI MATERIALI DA RAEE
Aula Magna, 28 marzo
2017
Durante
l’intervento sono state presentate le dinamiche attraverso l’esperienza vissuta
dall’azienda in questi anni, le slide e i filmati, al fine di sensibilizzare i
ragazzi alla gestione corretta delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
(AEE); l’obiettivo è stato quello di far capire loro quali sono le corrette
procedure che il sistema deve mettere in atto per poter far sì che un oggetto
che viene qualificato come “rifiuto”
dalla normativa possa, attraverso tutti passaggi corretti, avere una “nuova vita” garantendo la salvaguardia
dell’ambiente.
COSA SONO I RAEE?

I RAEE sono al tempo stesso preziosi e
pericolosi:
·
preziosi perché contengono molte e importanti
materie prime, da quelle più comuni come il ferro, l’alluminio, la plastica, il
rame, fino a quelle più preziose o strategiche, come l’oro, il palladio, il
cobalto, la grafite …
·
pericolosi perché contengono anche sostanze
inquinanti, come ad esempio i gas dei frigoriferi che provocano il buco
dell’ozono, le polveri fluorescenti delle TV a tubo catodico, gli inquinanti
presenti nei condensatori delle lavatrici, il mercurio delle sorgenti luminose
ad esempio nei tubi al neon…
DOVE BUTTARE
I RAEE?
Non certo
nella spazzatura indifferenziata, non certo abbandonati nell’ambiente, nè
dimenticati in garage o in soffitta.

Chiedi al tuo
Comune (o alla società che effettua per conto del Comune i servizi di gestione
dei rifiuti urbani) il ritiro a domicilio dei RAEE ingombranti

• porta ai
negozi di apparecchiature elettriche ed elettroniche i tuoi RAEE di
piccolissime dimensioni (cioè con la dimensione massima inferiore a 25 cm)
anche quando non compri nulla. Da luglio 2016 è infatti in vigore anche il
decreto ministeriale ”Uno contro Zero” per tutti i grandi punti di vendita.
Se vuoi
saperne di più guarda il ppt che hanno presentato i titolari di Feragame.
Ti proponiamo
anche un ppt sulla Raccolta Differenziata in generale.
domenica 19 marzo 2017
14 marzo 2017 giornata del Pi Greco
Anche il corso CAT ha partecipato in Piazza della Vittoria alla manifestazione dedicata alla matematica.
La
classe 2Bg con la Prof.ssa Paola Maggi ha costruito con tavolette di
legno cubi e parallelepipedi con i cui volumi ha dimostrato lo sviluppo
del cubo di binomio.
Un metodo semplice e divertente per spiegare un concetto di algebra apparentemente difficile
Iscriviti a:
Post (Atom)